News

Quali sono i lavori che rientrano in edilizia libera

La comprensione delle normative edilizie è cruciale per qualsiasi progetto di costruzione o ristrutturazione. In questo articolo, ci immergiamo nel mondo dell’Edilizia Libera, una modalità che permette di effettuare determinati lavori edilizi senza la necessità di titoli abilitativi comunali. Esploriamo il Glossario dell’Edilizia Libera, delineando quali interventi rientrano in questa categoria e come possono beneficiare di incentivi fiscali. Scopriremo insieme quali lavori puoi realizzare nel rispetto delle normative vigenti, senza complicazioni burocratiche Interventi di edilizia libera: scopri cosa puoi fare Read More...

Ristrutturazione o riqualificazione, ecco le differenze

Nel vasto panorama delle dei lavori edili possibili, che siano su case private, uffici pubblici o privati, spesso ci si confonde tra i termini ristrutturazione e riqualificazione. Inoltre, la confusione viene amplificata anche in merito alle detrazioni fiscali che in questi ultimi anni sono state messe a disposizioni per le ristrutturazioni o lavori di riqualifica. In questo articolo andremo a vedere la differenza tra questi termini, fcaendo chiarezza anche in base alla normativa. Cosa si intende per ristrutturazione edilizia La ristrutturazione edilizia Read More...

Quanto ci vuole per smaltire l’amianto?

L’amianto è una sostanza riconosciuta ormai in Italia come cancerogena e pertanto necessita di essere smaltita nella maniera corretta per evitare danni alla salute e all’ambiente. Vediamo quindi qual è la normativa che regola questo processo e come comportarsi nella maniera migliore per non incorrere in salate multe e mettere in sicurezza gli edifici e gli ambienti. Normativa sullo smaltimento dell’amianto L’amianto si presenta sotto forma di filamenti, caratterizzati da un insieme di cristalli che lo rendono blu, bruno o bianco. Si tratta Read More...

Che differenza c’è tra amianto ed eternit?

L’amianto e l’eternit sono due materiali strettamente correlati tra loro, ma non identici. Infatti, l’eternit è un materiale composto realizzato utilizzando amianto, ma la differenza tra eternit e amianto è sostanziale. Amianto ed eternit: differenza L’amianto, detto anche asbesto, è un minerale naturale a struttura fibrosa utilizzato ampiamente nel corso del Novecento in edilizia e in svariati settori industriali. Si tratta di un materiale estremamente resistente e flessibile, oltre a essere ignifugo e isolante termico e acustico. L’eternit invece è il nome Read More...

Cosa sono le fibre artificiali vetrose (fav)?

Dopo che l’uso dell’amianto è stato vietato dalla normativa vigente, le fibre artificiali vetrose, conosciute anche come Fav, sono diventate tra quelle più impiegate nelle varie industrie. Il loro uso primario riguarda la costruzione e la ristrutturazione dei fabbricati, la realizzazione di isolamento e macchinari per gli impianti industriali di diverso genere. L’Inail ha prodotto un utile documento che distingue le differenti tipologie di fibre artificiali vetrose e ne stabilisce il corretto impiego, così da poter seguire chiare indicazioni in termini Read More...

Tetto in alluminio: cosa sapere

Indice Che cos’è il tetto in alluminio? Quanto può durare un tetto in alluminio? Caratteristiche del tetto in alluminio Una rapida scorsa alle riviste di arredamento di oggi Tetto in alluminio pro e contro Tetto in alluminio opinioni In un’epoca in cui è diventato fondamentale prestare maggior attenzione a un approccio eco-sostenibile volto al risparmio energetico, il tetto in alluminio diventa il sostituto ideale al classico in mattoni e muratura. Il materiale dell’alluminio, infatti, riflette il calore senza assorbirlo, e permette in questo modo un miglior Read More...
ristrutturazione esterno casa

Ristrutturare casa, meglio in estate o in inverno?

Quando ristrutturare casa? La ristrutturazione di un appartamento richiede tempo ed è un’attività spesso complicata, ma che può essere resa più semplice da alcune semplici scelte. Il periodo nel quale viene effettuata una ristrutturazione è importante e può seriamente facilitare i lavori. I mesi caldi e secchi, per esempio, sono ideali per lavorare sulla vostra casa. L’assenza di pioggia e la possibilità di lavorare all’aperto renderanno i lavori molto più rapidi. La preparazione della malta e del calcestruzzo, la Read More...
amianto

Manutenzione del tetto: quando è necessario farla

La manutenzione del tetto è un aspetto essenziale della cura di una casa, ma spesso viene trascurata. Un tetto ben mantenuto può prolungare la vita utile dell’intera struttura ed evitare costosi danni causati da infiltrazioni d’acqua. Ma quanto spesso dovrebbe essere effettuata la manutenzione del tetto? In questo articolo, esploreremo i fattori che determinano la frequenza ideale per la manutenzione del tetto e forniremo utili consigli per preservare l’integrità del tuo tetto nel tempo. Controlli regolari: Effettuare controlli regolari sul Read More...

Qual è la migliore tecnica per eseguire la bonifica dell’amianto

La bonifica dell’amianto è un processo di estrema importanza per garantire la sicurezza e la salute delle persone e dell’ambiente. L’amianto è una sostanza altamente cancerogena, utilizzata in passato in molte costruzioni, e la sua rimozione richiede un’attenta pianificazione e l’impiego delle tecniche corrette. In questo articolo, esploreremo la migliore tecnica per eseguire la bonifica dell’amianto, offrendo una guida completa e consigli pratici per affrontare con successo questo compito delicato e complesso. Valutazione preliminare: Prima di intraprendere qualsiasi operazione di Read More...

Cappotto termico: quali sono i migliori materiali da utilizzare

I sistemi di isolamento termico sono la soluzione perfetta per l’isolamento termico e acustico delle abitazioni. Grazie all’utilizzo di specifici materiali isolanti, è possibile aumentare l’efficienza dell’edificio e ridurre i consumi energetici, garantendo così un notevole risparmio. Oggi sul mercato si possono trovare vari tipi con fasce di prezzo molto diverse. Qual è il miglior materiale isolante? In che modo l’applicazione di un rivestimento termoisolante influisce sul risultato finale? A cosa serve il cappotto esterno? Il cappotto per la casa è caratterizzato Read More...